Ricerche

La mobilità autonoma dei bambini e la correlazione con gli stili genitoriali: una rassegna bibliografica

Lo scopo di questo lavoro, realizzato da Marica Notte e Daniela Renzi,  è quello di presentare alcune ricerche internazionali sul tema della mobilità autonoma dei bambini e sugli studi teorici degli stili genitoriali, descrivendo come negli ultimi anni l’interesse sull’argomento di mobilità autonoma si correla anche con le diverse tipologie di stile genitoriale (autoritario, autorevole…

Leggi tutto

Chi gli ha chiesto quale scuola volevano?

L’ascolto delle bambine e dei bambini nella nuova scuola in tempo di pandemia Progetto Esperanza: Francesco Padovani, Camila Estigarribia, Rosanna Andújar Santana La cittadina di Boyá si trova nella provincia di Monte Plata, nel cuore della Repubblica Domenicana. È un piccolo centro rurale, segnato da forti componenti di povertà strutturale. A Boyá, durante il mese…

Leggi tutto

L’autonomia di movimento dei bambini della Regione Lazio

L’indagine sulla mobilità autonoma dei bambini è stata condotta in collaborazione con i Laboratori “La città dei bambini” dei Comuni di: Casperia Genazzano Formia Subiaco Vasanello E’ stato somministrato un questionario che chiedeva ai bambini e ai loro rispettivi genitori  con quale frequenza potevano andare in alcuni luoghi del loro quartiere senza l’accompagnamento di adulti …

Leggi tutto

La ricerca sul Consiglio dei bambini di Piombino

A partire dal 2001, il Comune di Piombino ha avviato il Progetto il Consiglio delle Bambine e dei Bambini ; dieci anni dopo, il Comune di Piombino ha intrapreso un percorso di riflessione critica su ciò che è stato realizzato coinvolgendo coloro che, a diverso titolo, ne sono stati protagonisti. A tal fine, è stata…

Leggi tutto

Children’s independent mobility: a comparative study in England and Germany (1971‐2010)

Questo Report confronta i risultati sulla mobilità autonoma con quelli ottenuti attraverso le ricerche condotte nel 1990 e nel 1971. Nel 1990, il Policy Studies Institute (PSI) ha pubblicato One False Move: A Study of Children’s Independent Mobility (Hillman, Adams e Whitelegg, 1990). Lo studio riportava un drammatico calo della mobilità autonoma dei bambini in…

Leggi tutto

Children’s Independent Mobility: an international comparison and recommendations for action

Il Laboratorio internazionale “la città dei bambini” ha partecipato come unico partner italiano alla ricerca internazionale  “Independent Mobility as a Critical Aspect of Children’s Development and Quality of Life” – La mobilità autonoma come aspetto critico dello sviluppo dei bambini e della qualità della vita”, promossa dal PSI (Policy Studies Institute) di Londra nel 2010.…

Leggi tutto

A scuola ci andiamo da soli: questionari d’indagine su come vanno a scuola i bambini

Per misurare il livello di autonomia di spostamento dei bambini, prima dell’inizio dell’esperienza “A scuola ci andiamo da soli”, il nostro gruppo di ricerca ha messo a punto  un  questionario che indaga il livello di mobilità autonoma sia nel percorso casa – scuola che nei percorsi extrascolastici; questo questionario si può somministrare ai bambini e…

Leggi tutto