Participación
Chi gli ha chiesto quale scuola volevano?
L’ascolto delle bambine e dei bambini nella nuova scuola in tempo di pandemia Progetto Esperanza: Francesco Padovani, Camila Estigarribia, Rosanna Andújar Santana La cittadina di Boyá si trova nella provincia di Monte Plata, nel cuore della Repubblica Domenicana. È un piccolo centro rurale, segnato da forti componenti di povertà strutturale. A Boyá, durante il mese…
Leer más #Quéquieresdecir… 20 de noviembre, Día Internacional de los Derechos de la Infancia y Adolescencia
Con motivo del 31° aniversario de la Convención ONU sobre los Derechos del Niño establecida por la Asamblea General de las Naciones Unidas el 20 de noviembre 1989, el Laboratorio Internacional pide a los niños que continúen expresando sus opiniones sobre los temas que les conciernen, tal como establece el art. 12 de la Convención: El…
Leer más #Cosavuoidire..il 20 Novembre, Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
In occasione del prossimo 20 novembre, 31° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 e ratificata dal Parlamento italiano nel 1991 con la legge n. 176, il Laboratorio internazionale chiede ai bambini di continuare ad esprimere le proprie opinioni sulle questioni che li riguardano, come…
Leer más “YOMEQUEDOENCASAY…Las voces de los alcaldes y de los consejeros durante la pandemia”
Durante la emergencia sanitaria relacionada con la propagación del virus COVID-19, el equipo de investigación del Laboratorio Internacional de “La Ciudad de los Niños” llevó a cabo un estudio titulado “# YOMEQUEDOENCASAY…” que involucró tanto a los alcaldes como a los consejeros de la Red Nacional. La investigación nace con un doble objetivo, por un…
Leer más “#IORESTOACASAE…..Le voci dei Sindaci e dei Consiglieri durante la pandemia”
Durante l’emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus COVID-19, il gruppo di ricerca del Laboratorio Internazionale “La città dei bambini” ha condotto uno studio dal titolo “#IORESTOACASAE…” che ha visto coinvolti sia i sindaci che i bambini dei Consigli della rete nazionale. La ricerca nasce con un duplice obiettivo, da una parte capire se e…
Leer más I bambini hanno la parola: 10 domande per il futuro!
Nei giorni scorsi “La città dei bambini di Rosario“ha rivolto un invito a tutte le bambine e a tutti i bambini del mondo ad esprimere le loro voci, le loro idee e raccomandazioni per costruire un mondo più umano. Quella proposta è una grande sfida: ascoltare i bambini e le bambine di tutte le età e…
Leer más “Se dobbiamo riaprire le scuole dobbiamo andarci tutti”
Nei giorni scorsi si è riunito in videoconferenza il Consiglio dei Bambini e delle Bambine del Comune di Latina. I Consiglieri hanno suggerito delle proposte interessanti alle seguenti domande: quali idee avete per riaprire le scuole a Settembre? Come possiamo fare scuola in un modo diverso soprattutto dopo l’emergenza Coronavirus? Qui è possibile leggere attentamente…
Leer más PETIZIONE change.org DEI BAMBINI CONSIGLIERI DI PUERTO DEL ROSARIO (Fuerteventura, Spagna)
Ciao, siamo due dei più di venti rappresentanti che fanno parte del Progetto “Ciudadanía de la infancia” del Municipio di Puerto del Rosario che promuove, fra molte altre cose, la partecipazione infantile e giovanile e che si tengano in considerazione le nostre opinioni. Abbiamo realizzato questo video perché vogliamo farci sentire, vogliamo che ci ascoltino,…
Leer másI Sindaci rispondono al nostro appello!
Molti Sindaci delle città della nostra Rete internazionale hanno accolto il nostro appello di continuare a dare voce ai bambini, anche e soprattutto in questo momento particolarmente difficile e complicato. Vi segnaliamo le iniziative già realizzate in alcune città italiane, spagnole e latino americane, invitando tutti i Sindaci della nostra rete a realizzare esperienze analoghe…
Leer más Continuiamo a dare voce ai bambini!
Con questo video, Francesco Tonucci invita i Sindaci a convocare i Consigli dei bambini per dare ai bambini la possibilità di esprimere le loro sensazioni, emozioni e preoccupazioni e soprattutto le loro proposte per vivere meglio questa situazione difficile.
Leer más