Posts di Daniela Renzi
Uscita autonoma dei minori di 14 anni da scuola: pubblicata la nota del MIUR
Il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) ha fatto chiarezza sull’uscita da scuola per i minori di 14 anni con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della conversione in legge del decreto legge 148 del 16 ottobre 2017 con la diffusione dell’ articolo 19 bis avente per titolo “Disposizioni in materia di uscita dei minori di…
Leggi tuttoA Rovereto è vietato usare l’auto per portare i bambini a scuola
A Rovereto è stata emessa un’ordinanza che prevede il divieto di transito per le automobili utilizzate per accompagnare i bambini a scuola. Il divieto di transito e sosta (ad eccezione del trasporto pubblico e dei residenti) interessa le strade in prossimità di tre istituti scolastici per la durata massima di 30 minuti, solo la mattina…
Leggi tutto25° Anniversario Città dei bambini e delle bambine di San Giorgio a Cremano (NA)
Giovedì 26 settembre 2019 alle ore 10.00 presso la Biblioteca di Cultura Vesuviana “P. Alagi” di Villa Bruno ci sarà la presentazione del viaggio di studi per festeggiare IL 25° ANNIVERSARIO DEL PROGETTO CITTÀ DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE DI SAN GIORGIO A CREMANO. Tre giorni di presentazioni, scambi di esperienze e dibattiti, ma anche…
Leggi tuttoRistampa aggiornata dei Manuali metodologici “A scuola ci andiamo da soli” e “Il Consiglio dei bambini”
Il Manuale A scuola ci andiamo da soli, pubblicato nel 2006 grazie alla collaborazione con il Comune di Roma, è il primo strumento che è stato elaborato per accompagnare e sostenere le città nella attivazione delle diverse iniziative. A questo primo Manuale sono seguiti quello sul Consiglio dei bambini, pubblicato nel 2011, grazie alla collaborazione…
Leggi tuttoPremio del Comitato spagnolo Joaquín Ruiz-Giménez UNICEF a Francesco Tonucci
Il premio del Comitato spagnolo Joaquín Ruiz-Giménez dell’UNICEF, che porta il nome dell’ex presidente dell’UNICEF Spagna dal 1988 al 2001 e che viene assegnato individualmente a persone con un percorso di vita e di carriera che si distinguono per la loro costante e prolungata dedizione al progresso dei diritti dei bambini, è stato consegnato l’11 giugno…
Leggi tuttoA Castel Madama si è insediato il Consiglio dei bambini
Il giorno 9 maggio 2019 si è svolta la prima seduta del Consiglio dei bambini di Castel Madama, presso il Laboratorio del Castello Orsini, alla presenza del Sindaco Domenico Pascucci. I 24 consiglieri hanno già presentato le loro proposte che riguardano la viabilità, il decoro urbano e spazi di gioco. L’Assessore Sara Beccaria ha salutato…
Leggi tuttoL’autonomia di movimento dei bambini della Regione Lazio
L’indagine sulla mobilità autonoma dei bambini è stata condotta in collaborazione con i Laboratori “La città dei bambini” dei Comuni di: Casperia Genazzano Formia Subiaco Vasanello E’ stato somministrato un questionario che chiedeva ai bambini e ai loro rispettivi genitori con quale frequenza potevano andare in alcuni luoghi del loro quartiere senza l’accompagnamento di adulti …
Leggi tuttoArriva al Miur il Decalogo “Regola Compiti” che determinerà come e quanti compiti a casa assegnare
Il Dirigente Scolastico Maurizio Parodi invia al Ministro Marco Bussetti e al Sottosegretario Salvatore Giuliano il decalogo “Regola compiti”. Il Dirigente afferma: “Premesso che nessuna norma impone di dare i “compiti a casa” ed essendo necessaria e urgente la regolamentazione di tale pratica e in ottemperanza all’art .31 della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che…
Leggi tuttoArchivio storico del progetto internazionale “La città dei bambini”
Da oggi è possibile accedere all’archivio storico del progetto internazionale “La città dei bambini”, per permettere la conoscenza e la fruizione del patrimonio documentale e bibliografico che si è creato dal 1990 ad oggi. Risulta pertanto possibile una consultazione dei documenti in formato digitale tramite web. L’archivio è accessibile al seguente indirizzo: https://xdams.cdb.istc.cnr.it/ utilizzando le seguenti…
Leggi tuttoLa ricerca sul Consiglio dei bambini di Piombino
A partire dal 2001, il Comune di Piombino ha avviato il Progetto il Consiglio delle Bambine e dei Bambini ; dieci anni dopo, il Comune di Piombino ha intrapreso un percorso di riflessione critica su ciò che è stato realizzato coinvolgendo coloro che, a diverso titolo, ne sono stati protagonisti. A tal fine, è stata…
Leggi tutto