The participation

Why participate? There are many positive effects of the involvement of children in the government of cities. Participating gives the possibility to become active subjects, directly expressing needs and desires. Roger Hart, an expert on children's rights, in his work Children’s Participation tells how participation in the city life is a fundamental educational moment for children.

But children's participation is also a lesson for adults. Listening to the opinions of children, they can learn to consider them no longer as "citizens of the future", but as political subjects of the present, able to influence and improve the reality that surrounds us.

Children's point of view

Children express a different point of view on how the place where we live should be. It is precisely this different view that is the key to "saving" our cities - but some concrete actions are needed:

  • Real involvement: To be effective, participation must be genuine, with specific objectives defined together with the children at the beginning of the participatory process.
  • Aiming to achieve something: the children needs should be considered "here and now", making real commitments such as renovating a public space or trying to solve the problems of pedestrian mobility in a specific area.
  • Learning to listen: adults participating in the process should have a supportive role rather than a guiding one, making the children autonomous at all stages of the process.

So what is the concrete value of this project? Here are 3 good reasons to encourage children to participate in the life of the city.

 

Education

Participating has a strong educational value because it makes children part of the community. So the city becomes "their" city, thanks to the development of a strong civic sense since the early years of school. The social effects of this educational process are clear: through the children, the families will take on new attitudes to support their sons and daughters.

 

Democracy

The participation of children is a necessary condition for a more democratic design of the city. One of the most serious limitations of recent city development is that it takes into account almost exclusively the needs of the adult and productive citizen. There has been little interest in public spaces for leisure and pedestrian mobility within neighbourhoods. Involving children means reversing this perspective, giving voice to those who have not been heard in the design of cities as they represent the needs of other categories of citizens such as the elderly and people with disabilities.

 

Creativity

Creative ideas are needed to promote urban development, and  children are often the main innovators. They are not only able to express their needs, but also to develop concrete proposals on how to meet them. Their ideas are not always immediately achievable, but they are often creative and innovative. That's why a city that really wants to undertake a path of change needs the concrete contribution of children.

Articles about Participation

La ricerca sul Consiglio dei bambini di Piombino

By Daniela Renzi | 11 May 2018

A partire dal 2001, il Comune di Piombino ha avviato il Progetto il Consiglio delle Bambine e dei Bambini ; dieci anni dopo, il Comune di Piombino ha intrapreso un percorso di riflessione critica su ciò che è stato realizzato coinvolgendo coloro che, a diverso titolo, ne sono stati protagonisti. A tal fine, è stata…

Manuale di progettazione partecipata con i bambini e le bambine

By Daniela Renzi | 12 February 2018

E’ finalmente disponibile il Manuale metodologico dedicato alla Progettazione Partecipata con i bambini e le bambine ! Con questo terzo volume continua l’edizione dei Manuali dopo “A scuola ci andiamo da soli” del 2006 e  “Il Consiglio dei Bambini” del 2011. I manuali, redatti dal Laboratorio internazionale, sono strumenti semplici che intendono accompagnare le città…

La Rete Internazionale: i risultati raggiunti nel 2019

By Antonella Prisco | 14 January 2020

Il 2020 è iniziato con molto entusiasmo e vogliamo inviarvi nuovamente i nostri migliori auguri di un nuovo anno di lavoro. Un anno  di impegno per rafforzare la partecipazione dei bambini e delle bambine al governo delle loro città e di promozione dell’ autonomia di movimento e del diritto al gioco. Il 2019 è stato…

Chi gli ha chiesto quale scuola volevano?

By redazione | 11 December 2020

L’ascolto delle bambine e dei bambini nella nuova scuola in tempo di pandemia Progetto Esperanza: Francesco Padovani, Camila Estigarribia, Rosanna Andújar Santana La cittadina di Boyá si trova nella provincia di Monte Plata, nel cuore della Repubblica Domenicana. È un piccolo centro rurale, segnato da forti componenti di povertà strutturale. A Boyá, durante il mese…

“Se dobbiamo riaprire le scuole dobbiamo andarci tutti”

By redazione | 12 May 2020

Nei giorni scorsi si è riunito in videoconferenza il Consiglio dei Bambini e delle Bambine del Comune di Latina. I Consiglieri hanno suggerito delle proposte interessanti alle seguenti domande: quali idee avete per riaprire le scuole a Settembre? Come possiamo fare scuola in un modo diverso soprattutto dopo l’emergenza Coronavirus? Qui è possibile leggere attentamente…

PETIZIONE change.org DEI BAMBINI CONSIGLIERI DI PUERTO DEL ROSARIO (Fuerteventura, Spagna)

By redazione | 16 April 2020

Ciao, siamo due dei più di venti rappresentanti che fanno parte del Progetto “Ciudadanía de la infancia” del Municipio di Puerto del Rosario che promuove, fra molte altre cose, la partecipazione infantile e giovanile e che si tengano in considerazione le nostre opinioni. Abbiamo realizzato questo video perché vogliamo farci sentire, vogliamo che ci ascoltino,…

Continuiamo a dare voce ai bambini!

By redazione | 27 March 2020

Con questo video, Francesco Tonucci invita i Sindaci a convocare i Consigli dei bambini per dare ai bambini la possibilità di esprimere le loro sensazioni, emozioni e preoccupazioni e soprattutto le loro proposte per vivere meglio questa situazione difficile.                

Cronache Infantili Antivirus

By redazione | 20 March 2020

Care Bambine e Cari Bambini Da un po’ di giorni stiamo tutti a casa, le nostre attività quotidiane sono cambiate: voi non andate più a scuola ma con le lezioni virtuali continuate a svolgere il vostro lavoro scolastico. Anche molti dei vostri genitori non vanno a lavorare ed hanno più tempo per stare con voi.…

Launch of the Council of Children at Lenola (LT)

By redazione | 3 June 2019

The inauguration ceremony of the Council of Children took place on Monday 11 February 2019, in the council chamber of the Municipality of Lenola, in the presence of Mayor Fernando Magnafico and the municipal authority. Among the councilors picked was a Syrian child, excited to be able to contribute to making Lenola a better town.…