Barcellona: un “piano di gioco” fino al 2030

Si chiama Plan de Juego en el Espacio Público 2020-2030, ed è un programma decennale volto a sostenere il diritto al gioco nello spazio pubblico. A promuoverlo la sindaca di Barcellona Ana Colau, che la settimana scorsa ha presentato il piano durante un evento a cui ha partecipato anche Francesco Tonucci. Creare una città amica…

Leer más

La Città dei bambini torna in America Latina

8 paesi, 24 città e oltre 80 partecipanti: sono i numeri del secondo incontro della Rete latinoamericana della Città dei bambini, che si è svolto nell’ottobre 2018 a Rosario, in Argentina. I paesi che attualmente formano la Rete sono: Argentina, Uruguay, Brasile, Messico, Colombia, Repubblica Domenicana, Cile e Perú. L’incontro è stato organizzato nell’ambito del programma…

Leer más

L’autonomia di movimento dei bambini della Regione Lazio

L’indagine sulla mobilità autonoma dei bambini è stata condotta in collaborazione con i Laboratori “La città dei bambini” dei Comuni di: Casperia Genazzano Formia Subiaco Vasanello E’ stato somministrato un questionario che chiedeva ai bambini e ai loro rispettivi genitori  con quale frequenza potevano andare in alcuni luoghi del loro quartiere senza l’accompagnamento di adulti …

Leer más

Arriva al Miur il Decalogo “Regola Compiti” che determinerà come e quanti compiti a casa assegnare

Il Dirigente Scolastico Maurizio Parodi invia al Ministro Marco Bussetti e al Sottosegretario Salvatore Giuliano il decalogo “Regola compiti”. Il Dirigente afferma: “Premesso che nessuna norma impone di dare i “compiti a casa” ed essendo necessaria e urgente la regolamentazione di tale pratica e  in ottemperanza all’art .31 della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che…

Leer más

La città dei Bambini da Roma a Malnate

Con la città delle bambine e dei bambini, Lombardia e Lazio si incontrano. Dal 12 al 14 novembre 2018 si è svolto a Malnate, in provincia di Varese, un viaggio di studio per far dialogare due realtà differenti, ma unite dallo stesso progetto: costruire scuole, città e regioni a misura di bambino. Tre giorni di…

Leer más

Archivio storico del progetto internazionale “La città dei bambini”

Da oggi è possibile accedere all’archivio storico del progetto internazionale “La città dei bambini”, per permettere la conoscenza e la fruizione del patrimonio documentale e bibliografico che si è creato dal 1990 ad oggi. Risulta pertanto possibile una consultazione dei documenti in formato digitale tramite web. L’archivio è accessibile al seguente indirizzo: https://xdams.cdb.istc.cnr.it/ utilizzando le seguenti…

Leer más

La ricerca sul Consiglio dei bambini di Piombino

A partire dal 2001, il Comune di Piombino ha avviato il Progetto il Consiglio delle Bambine e dei Bambini ; dieci anni dopo, il Comune di Piombino ha intrapreso un percorso di riflessione critica su ciò che è stato realizzato coinvolgendo coloro che, a diverso titolo, ne sono stati protagonisti. A tal fine, è stata…

Leer más

Tríptico de la Infancia y Tríptico de la Imaginación

El artículo Tríptico de la Infancia y Tríptico de la Imaginación que proponemos a continuación fue elaborado por María de los Ángeles González más conocida como Chiqui González, política, gestora cultural, abogada, directora teatral, dramaturga y docente universitaria argentina. Entre 2006 y 2007 fue secretaria de Cultura de la Municipalidad de Rosario y desde diciembre de 2007 es la…

Leer más

Domenica 20 maggio, torna la festa cittadina di Malnate

Domenica 20 maggio “Arti in gioco”, settima edizione della festa cittadina di Malnate Programma 10.00 Celebrazione S. Messa delle tre Parrocchie al Camping “La Famiglia” 11.30 Inaugurazione e saluto delle Autorità nel Parco di Villa Braghenti 14.00 Inaugurazione con il Consiglio dei Bambini dell’Area Verde di fronte alla Casa Comunale – P.zza V.Veneto 14.30 Inaugurazione…

Leer más