I percorsi casa-scuola per bambini inaugurano la Settimana Europea della Mobilità
Per il terzo anno consecutivo il Comune di Fano aderisce alla Settimana Europea della Mobilità. I percorsi casa-scuola sono stati ideati dal laboratorio “Città delle bambine e dei Bambini”. Le modalità sono le solite: ci si ritrova in punti stabiliti e ben segnalati da appositi cartelli e da lì, insieme e in totale sicurezza, si…
Leer más25° Anniversario Città dei bambini e delle bambine di San Giorgio a Cremano (NA)
Giovedì 26 settembre 2019 alle ore 10.00 presso la Biblioteca di Cultura Vesuviana “P. Alagi” di Villa Bruno ci sarà la presentazione del viaggio di studi per festeggiare IL 25° ANNIVERSARIO DEL PROGETTO CITTÀ DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE DI SAN GIORGIO A CREMANO. Tre giorni di presentazioni, scambi di esperienze e dibattiti, ma anche…
Leer másRistampa aggiornata dei Manuali metodologici “A scuola ci andiamo da soli” e “Il Consiglio dei bambini”
Il Manuale A scuola ci andiamo da soli, pubblicato nel 2006 grazie alla collaborazione con il Comune di Roma, è il primo strumento che è stato elaborato per accompagnare e sostenere le città nella attivazione delle diverse iniziative. A questo primo Manuale sono seguiti quello sul Consiglio dei bambini, pubblicato nel 2011, grazie alla collaborazione…
Leer másRocca Priora sarà la città dei bambini e delle bambine
Rocca Priora si prepara a diventare una città più accogliente per le bambine ed i bambini, aderendo al Progetto regionale denominato “Il Lazio, la Regione delle bambine e dei bambini”. Grazie alla prima delibera presentata dall’Assessore alle Politiche Giovanili Sara Ponzo e approvata all’unanimità dalla Giunta della Sindaca Anna Gentili. Per maggiori informazioni visitate il…
Leer másPremio del Comitato spagnolo Joaquín Ruiz-Giménez UNICEF a Francesco Tonucci
Il premio del Comitato spagnolo Joaquín Ruiz-Giménez dell’UNICEF, che porta il nome dell’ex presidente dell’UNICEF Spagna dal 1988 al 2001 e che viene assegnato individualmente a persone con un percorso di vita e di carriera che si distinguono per la loro costante e prolungata dedizione al progresso dei diritti dei bambini, è stato consegnato l’11 giugno…
Leer másI tifosi della ricreazione
Fare ricreazione a scuola è tempo perso? Sono molti gli studi che affermano l’importanza del gioco e dei momenti ricreativi nell’ambito del processo di apprendimento di bambine e bambini. Ma che cosa ne pensano i diretti interessati? A Buenos Aires, bambine e bambini di diverse scuole hanno risposto con forza a questa domanda nell’ambito del…
Leer másA Castel Madama si è insediato il Consiglio dei bambini
Il giorno 9 maggio 2019 si è svolta la prima seduta del Consiglio dei bambini di Castel Madama, presso il Laboratorio del Castello Orsini, alla presenza del Sindaco Domenico Pascucci. I 24 consiglieri hanno già presentato le loro proposte che riguardano la viabilità, il decoro urbano e spazi di gioco. L’Assessore Sara Beccaria ha salutato…
Leer másInsediamento del Consiglio dei bambini a Lenola (LT)
Lunedi 11 febbraio 2019, presso la sala consiliare del Comune di Lenola, si è svolta la cerimonia di insediamento del Consiglio delle bambine e dei bambini, alla presenza del Sindaco Fernando Magnafico e dell’Amministrazione comunale. Tra i consiglieri sorteggiati anche un bambino siriano, entusiasta di poter dare il suo contributo per rendere Lenola un paese migliore.…
Leer másBarcellona: un “piano di gioco” fino al 2030
Si chiama Plan de Juego en el Espacio Público 2020-2030, ed è un programma decennale volto a sostenere il diritto al gioco nello spazio pubblico. A promuoverlo la sindaca di Barcellona Ana Colau, che la settimana scorsa ha presentato il piano durante un evento a cui ha partecipato anche Francesco Tonucci. Creare una città amica…
Leer másLa Città dei bambini torna in America Latina
8 paesi, 24 città e oltre 80 partecipanti: sono i numeri del secondo incontro della Rete latinoamericana della Città dei bambini, che si è svolto nell’ottobre 2018 a Rosario, in Argentina. I paesi che attualmente formano la Rete sono: Argentina, Uruguay, Brasile, Messico, Colombia, Repubblica Domenicana, Cile e Perú. L’incontro è stato organizzato nell’ambito del programma…
Leer más