Red
Comunicación importante para los que adhieren a la Red internacional
Las ciudades y las instituciones (Universidades, asociaciones, museos), que ya adhieren a la Red internacional, para aparecer en el mapa del sitio web, deberán rellenar la ficha accesible a los enlaces siguientes: Ficha para las ciudades Ficha para las instituciones En caso de que usted no cumplimenta la ficha, no será posible la visualización de…
Leer másUscita autonoma dei minori di 14 anni da scuola: pubblicata la nota del MIUR
Il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) ha fatto chiarezza sull’uscita da scuola per i minori di 14 anni con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della conversione in legge del decreto legge 148 del 16 ottobre 2017 con la diffusione dell’ articolo 19 bis avente per titolo “Disposizioni in materia di uscita dei minori di…
Leer más25° Anniversario Città dei bambini e delle bambine di San Giorgio a Cremano (NA)
Giovedì 26 settembre 2019 alle ore 10.00 presso la Biblioteca di Cultura Vesuviana “P. Alagi” di Villa Bruno ci sarà la presentazione del viaggio di studi per festeggiare IL 25° ANNIVERSARIO DEL PROGETTO CITTÀ DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE DI SAN GIORGIO A CREMANO. Tre giorni di presentazioni, scambi di esperienze e dibattiti, ma anche…
Leer másRistampa aggiornata dei Manuali metodologici “A scuola ci andiamo da soli” e “Il Consiglio dei bambini”
Il Manuale A scuola ci andiamo da soli, pubblicato nel 2006 grazie alla collaborazione con il Comune di Roma, è il primo strumento che è stato elaborato per accompagnare e sostenere le città nella attivazione delle diverse iniziative. A questo primo Manuale sono seguiti quello sul Consiglio dei bambini, pubblicato nel 2011, grazie alla collaborazione…
Leer másRocca Priora sarà la città dei bambini e delle bambine
Rocca Priora si prepara a diventare una città più accogliente per le bambine ed i bambini, aderendo al Progetto regionale denominato “Il Lazio, la Regione delle bambine e dei bambini”. Grazie alla prima delibera presentata dall’Assessore alle Politiche Giovanili Sara Ponzo e approvata all’unanimità dalla Giunta della Sindaca Anna Gentili. Per maggiori informazioni visitate il…
Leer másPremio del Comitato spagnolo Joaquín Ruiz-Giménez UNICEF a Francesco Tonucci
Il premio del Comitato spagnolo Joaquín Ruiz-Giménez dell’UNICEF, che porta il nome dell’ex presidente dell’UNICEF Spagna dal 1988 al 2001 e che viene assegnato individualmente a persone con un percorso di vita e di carriera che si distinguono per la loro costante e prolungata dedizione al progresso dei diritti dei bambini, è stato consegnato l’11 giugno…
Leer másA Castel Madama si è insediato il Consiglio dei bambini
Il giorno 9 maggio 2019 si è svolta la prima seduta del Consiglio dei bambini di Castel Madama, presso il Laboratorio del Castello Orsini, alla presenza del Sindaco Domenico Pascucci. I 24 consiglieri hanno già presentato le loro proposte che riguardano la viabilità, il decoro urbano e spazi di gioco. L’Assessore Sara Beccaria ha salutato…
Leer másArchivio storico del progetto internazionale “La città dei bambini”
Da oggi è possibile accedere all’archivio storico del progetto internazionale “La città dei bambini”, per permettere la conoscenza e la fruizione del patrimonio documentale e bibliografico che si è creato dal 1990 ad oggi. Risulta pertanto possibile una consultazione dei documenti in formato digitale tramite web. L’archivio è accessibile al seguente indirizzo: https://xdams.cdb.istc.cnr.it/ utilizzando le seguenti…
Leer másLa ricerca sul Consiglio dei bambini di Piombino
A partire dal 2001, il Comune di Piombino ha avviato il Progetto il Consiglio delle Bambine e dei Bambini ; dieci anni dopo, il Comune di Piombino ha intrapreso un percorso di riflessione critica su ciò che è stato realizzato coinvolgendo coloro che, a diverso titolo, ne sono stati protagonisti. A tal fine, è stata…
Leer másTríptico de la Infancia y Tríptico de la Imaginación
El artículo Tríptico de la Infancia y Tríptico de la Imaginación que proponemos a continuación fue elaborado por María de los Ángeles González más conocida como Chiqui González, política, gestora cultural, abogada, directora teatral, dramaturga y docente universitaria argentina. Entre 2006 y 2007 fue secretaria de Cultura de la Municipalidad de Rosario y desde diciembre de 2007 es la…
Leer más