Participación

Cronache Infantili Antivirus

Care Bambine e Cari Bambini Da un po’ di giorni stiamo tutti a casa, le nostre attività quotidiane sono cambiate: voi non andate più a scuola ma con le lezioni virtuali continuate a svolgere il vostro lavoro scolastico. Anche molti dei vostri genitori non vanno a lavorare ed hanno più tempo per stare con voi.…

Leer más

La red internacional: los resultados alcanzados en 2019

Luego del descanso y tiempo familiar por las fiestas, estamos iniciando con mucho entusiasmo el 2020 y queremos enviarles nuestros mejores deseos de un nuevo año de trabajo y compromiso para fortalecer la participación de los niños y las niñas en el gobierno de sus ciudades, promoviendo su autonomía de movimiento y el juego libre…

Leer más

Consiglio dei bambini di Latina

Il 22 novembre a Latina si è insediato Il Consiglio dei Bambini nell’ambito del progetto “Il Lazio, la Regione delle bambine e dei bambini. I 18 bambini, protagonisti assoluti della giornata, hanno messo sul tavolo di lavoro le loro domande e riflessioni su come migliorare la città in cui vivono. Il Sindaco Coletta ha dichiarato…

Leer más

Latina celebra la “Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”

Dal 20 al 22 novembre la città di Latina avrà un calendario ricco di eventi: una serie di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Mercoledì 20 novembre sarà celebrato il centenario di Gianni Rodari e verrà organizzato un tavolo di lavoro incentrato sulle politiche giovanili, giovedì 21 novembre sarà…

Leer más

I bambini e la città. Una prospettiva possibile per Milano

Nell’ambito dell’iniziativa “Milano partecipa”, il giorno 22 novembre si terrà un incontro per raccontare l’esperienza del progetto “Idee bambine, Pensieri bambini” , iniziato nel 2016 e promosso all’interno del programma La città intorno. I temi dell’incontro saranno focalizzati sulla partecipazione attiva dei bambini e delle bambine alla vita pubblica cittadina attraverso la documentazione di alcune…

Leer más

Ristampa aggiornata dei Manuali metodologici “A scuola ci andiamo da soli” e “Il Consiglio dei bambini”

Il Manuale A scuola ci andiamo da soli, pubblicato nel 2006 grazie alla collaborazione con il Comune di Roma, è il primo strumento che è stato elaborato per accompagnare e sostenere le città nella attivazione delle diverse iniziative. A questo primo Manuale sono seguiti quello sul Consiglio dei bambini, pubblicato nel 2011, grazie alla collaborazione…

Leer más

A Castel Madama si è insediato il Consiglio dei bambini

Il giorno 9 maggio 2019 si è svolta la prima seduta del Consiglio dei bambini di Castel Madama, presso il Laboratorio del Castello Orsini, alla presenza del Sindaco Domenico Pascucci. I 24 consiglieri hanno già presentato le loro proposte che riguardano la viabilità, il decoro urbano e spazi di gioco. L’Assessore Sara Beccaria ha salutato…

Leer más

Insediamento del Consiglio dei bambini a Lenola (LT)

Lunedi 11 febbraio 2019, presso la sala consiliare del Comune di Lenola, si è svolta la cerimonia di insediamento del Consiglio delle bambine e dei bambini, alla presenza del Sindaco Fernando Magnafico e dell’Amministrazione comunale. Tra i consiglieri sorteggiati anche un bambino siriano, entusiasta di poter dare il suo contributo per rendere Lenola un paese migliore.…

Leer más

La ricerca sul Consiglio dei bambini di Piombino

A partire dal 2001, il Comune di Piombino ha avviato il Progetto il Consiglio delle Bambine e dei Bambini ; dieci anni dopo, il Comune di Piombino ha intrapreso un percorso di riflessione critica su ciò che è stato realizzato coinvolgendo coloro che, a diverso titolo, ne sono stati protagonisti. A tal fine, è stata…

Leer más