News
Alcune notizie del 2019
Il 2019 è stato un anno ricco di novità, di eventi e di esperienze significative. Prima che il nuovo anno arrivi e che porti con sé la stessa voglia e grinta di far crescere il progetto “La città dei bambini”, pubblichiamo nuovamente alcune notizie del 2019, già apparse sul sito, consapevoli che molti eventi ed…
Leer más La città dei bambini vi augura un Buon Natale
Cari genitori, ecco i nostri compiti per Natale! Trascorrete del tempo con i vostri figli: spegnete TV e cellulari! Lasciateli giocare liberamente: ne hanno il diritto! Lasciateli muoversi autonomamente: sono capaci di farlo! Passeggiate insieme a loro: non usate la macchina! Lasciateli liberi di decidere come usare il loro tempo libero: sanno avere…
Leer másConsiglio dei bambini di Latina
Il 22 novembre a Latina si è insediato Il Consiglio dei Bambini nell’ambito del progetto “Il Lazio, la Regione delle bambine e dei bambini. I 18 bambini, protagonisti assoluti della giornata, hanno messo sul tavolo di lavoro le loro domande e riflessioni su come migliorare la città in cui vivono. Il Sindaco Coletta ha dichiarato…
Leer más20 Novembre 1989-2019: 30 anni della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia
In occasione del trentennale della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia, i bambini dei Consigli dei bambini di alcune delle città della Rete internazionale hanno risposto all’invito di Francesco Tonucci che chiedeva loro quale articolo poteva essere aggiunto alla Convenzione. Le risposte dei bambini sono contenute in questo video Vi invitiamo ad ascoltare le voci dei…
Leer másLatina celebra la “Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”
Dal 20 al 22 novembre la città di Latina avrà un calendario ricco di eventi: una serie di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Mercoledì 20 novembre sarà celebrato il centenario di Gianni Rodari e verrà organizzato un tavolo di lavoro incentrato sulle politiche giovanili, giovedì 21 novembre sarà…
Leer másI bambini e la città. Una prospettiva possibile per Milano
Nell’ambito dell’iniziativa “Milano partecipa”, il giorno 22 novembre si terrà un incontro per raccontare l’esperienza del progetto “Idee bambine, Pensieri bambini” , iniziato nel 2016 e promosso all’interno del programma La città intorno. I temi dell’incontro saranno focalizzati sulla partecipazione attiva dei bambini e delle bambine alla vita pubblica cittadina attraverso la documentazione di alcune…
Leer másComunicación importante para los que adhieren a la Red internacional
Las ciudades y las instituciones (Universidades, asociaciones, museos), que ya adhieren a la Red internacional, para aparecer en el mapa del sitio web, deberán rellenar la ficha accesible a los enlaces siguientes: Ficha para las ciudades Ficha para las instituciones En caso de que usted no cumplimenta la ficha, no será posible la visualización de…
Leer másUscita autonoma dei minori di 14 anni da scuola: pubblicata la nota del MIUR
Il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) ha fatto chiarezza sull’uscita da scuola per i minori di 14 anni con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della conversione in legge del decreto legge 148 del 16 ottobre 2017 con la diffusione dell’ articolo 19 bis avente per titolo “Disposizioni in materia di uscita dei minori di…
Leer másA Rovereto è vietato usare l’auto per portare i bambini a scuola
A Rovereto è stata emessa un’ordinanza che prevede il divieto di transito per le automobili utilizzate per accompagnare i bambini a scuola. Il divieto di transito e sosta (ad eccezione del trasporto pubblico e dei residenti) interessa le strade in prossimità di tre istituti scolastici per la durata massima di 30 minuti, solo la mattina…
Leer másI percorsi casa-scuola per bambini inaugurano la Settimana Europea della Mobilità
Per il terzo anno consecutivo il Comune di Fano aderisce alla Settimana Europea della Mobilità. I percorsi casa-scuola sono stati ideati dal laboratorio “Città delle bambine e dei Bambini”. Le modalità sono le solite: ci si ritrova in punti stabiliti e ben segnalati da appositi cartelli e da lì, insieme e in totale sicurezza, si…
Leer más