Posts di redazione

I tifosi della ricreazione

Fare ricreazione a scuola è tempo perso? Sono molti gli studi che affermano l’importanza del gioco e dei momenti ricreativi nell’ambito del processo di apprendimento di bambine e bambini. Ma che cosa ne pensano i diretti interessati? A Buenos Aires, bambine e bambini di diverse scuole hanno risposto con forza a questa domanda nell’ambito del…

Leggi tutto

Barcellona: un “piano di gioco” fino al 2030

Si chiama Plan de Juego en el Espacio Público 2020-2030, ed è un programma decennale volto a sostenere il diritto al gioco nello spazio pubblico. A promuoverlo la sindaca di Barcellona Ana Colau, che la settimana scorsa ha presentato il piano durante un evento a cui ha partecipato anche Francesco Tonucci. Creare una città amica…

Leggi tutto

La Città dei bambini torna in America Latina

8 paesi, 24 città e oltre 80 partecipanti: sono i numeri del secondo incontro della Rete latinoamericana della Città dei bambini, che si è svolto nell’ottobre 2018 a Rosario, in Argentina. I paesi che attualmente formano la Rete sono: Argentina, Uruguay, Brasile, Messico, Colombia, Repubblica Domenicana, Cile e Perú. L’incontro è stato organizzato nell’ambito del programma…

Leggi tutto

La città dei Bambini da Roma a Malnate

Con la città delle bambine e dei bambini, Lombardia e Lazio si incontrano. Dal 12 al 14 novembre 2018 si è svolto a Malnate, in provincia di Varese, un viaggio di studio per far dialogare due realtà differenti, ma unite dallo stesso progetto: costruire scuole, città e regioni a misura di bambino. Tre giorni di…

Leggi tutto